
1. Psicoanalisi, Psicoterapie, Psicologia Clinica
La competenza clinico-professionale da me acquisita in questo campo è testimoniata sia dalla continuata attuale appartenenza alla Società Italiana di Psicoanalisi (SPI) e International Psychoanalytical Association (IPA), all’interno delle quali si svolge la mia professione psicoanalitica-psicoterapeutica e di docente, formatore e supervisore di nuovi analisti, sia dalle opere pubblicate e qui sotto elencate.
La mia duplice originaria formazione, di psicoanalista e di psicologo, ha fatto sì che fin dagli esordi della mia ricerca vi siano studi che hanno fulcro nella psicoanalisi, nella sua evoluzione, nelle sue derivazioni teoriche e nelle conseguenti applicazioni terapeutiche, nelle sue connessioni socioculturali, ma anche in un confronto continuo con le altre scienze psicologiche di tipo sperimentale. Ciò ha condotto alla formulazione di una nuova personale e originale teoria psicofisiologica del funzionamento psichico. Costanti nelle suddette diramazioni sono stati il confronto e l’integrazione con i contributi della psicologia sperimentale, della psicologia evolutiva (in particolare quelli sulle epoche perinatali) e della psicologia sociale. Queste ricerche costituiscono il filone centrale della mia opera e vengono applicate nella mia pratica clinica (psicoanalisi, psicoterapia, consulenza per stress, ansia, crisi esistenziali, ecc).