Antonio Imbasciati

Antonio Imbasciati

  • Home
  • Contatti

6. Critica alla metapsicologia freudiana e nuove metapsicologie

La Metapsicologia, così denominata da Freud con qualche esitazione (cfr. corrispondenza con Fliess), comprende cinque saggi (originariamente ne erano previsti nove) scritti dal Maestro e datati 1915: essi delineano la teoresi fondamentale della psicoanalisi freudiana, cioè quanto è stato denominato “teoria energetico-pulsionale”. Con i concetti di pulsione, Libido, rimozione, Io, Es, SuperIo, Freud intese spiegare lo sviluppo psichico e tutto il funzionamento della mente, inquadrandovi il concetto di Inconscio. L’intento di Freud non era soltanto descrittivo, per comprendere la psiche: egli voleva anche spiegarne il funzionamento, nei termini delle scienze della natura. Le formulazioni teoriche furono via via perfezionate da Freud e conservate, per settanta e passa anni costituendo la dottrina, indiscussa, di tutti gli psicoanalisti. Di conseguenza a tuttoggi, passati novant’anni, nella cultura generale si identifica ancora la psicoanalisi con la teoria freudiana.
Ma in ogni scienza, man mano che questa progredisce, le teorie cambiano: cambiate sono oggi le teorie psicoanalitiche che spiegano le origini, lo sviluppo e il funzionamento della mente. il cambiamento è stato ed è tutt’ora laborioso: molti psicoanalisti ancor oggi esitano ad abbandonare la teoria freudiana, anche se lo stesso Freud sommessamente ne dubitò, chiamandola scherzosamente “la Strega”. Questa strega Metapsicologia, o meglio la Teoria Energetico-pulsionale, può avere ancora un valore metaforico descrittivo per capire la soggettività umana, non può più oggi essere sostenuta nell’intento esplicativo che Freud voleva darle. Di qui l’equivoco attuale di molti psicoanalisti.
I miei lavori in quest’area partecipano della fatica di molti altri studiosi, nel negare l’esplicatività attuale della teoria freudiana, conservandone però tutto il valore clinico, e delineando invece nuove teorie; in ciò lottando contro l’establishment e l’ostracismo delle Società Psicoanalitiche. Oggi, grazie anche all’apporto delle neuroscienze, è possibile delineare una nuova metapsicologia: tale è l’intento in cui si è mossa e si muove la mia ricerca.

Una “immagine”per la psicoanalisi: la necessità di teoria.

780 views
Articolo
332
rivistadipsicologiaclinica.it, 2012, 2, 9-16
Imbasciati Antonio
Articolo

The Meaning of a Metapsycology as an Instrument “for Development of Psychoanalysis”

649 views
Articolo
317
The Psychoanalytic Review, 2011, 98, 6, 815-834
Imbasciati Antonio
Articolo

The Meaning of a Metapsycology as an Instrument “Explaining”

646 views
Articolo
316
J. of Academy of Psychoanalysis ad Dynamic Psychiatry, 2011, 39, 4, 643-671
Imbasciati Antonio
Articolo

Lo sviluppo della psicoanalisi al di là della teoria di Freud

557 views
Articolo
303
Psychofenia, 2010, XIII, 23, 89-113
Imbasciati Antonio
Articolo

Psicoanalisi senza teoria freudiana

660 views
Articolo
297
Giornale Italiano di Psicologia, 2010, 4, 739-755
Imbasciati Antonio
Articolo

Towards new metapsychologies

675 views
Articolo
284
Psychoanalytic Review, 2010, 97, 1, 73-90
Imbasciati Antonio
Articolo

Fondamenti psicoanalitici della Psicologia Clinica – Nuova Edizione

1270 views
Volume
254
UTET - De Agostini Scuola, Torino, 2007
Imbasciati Antonio
Acquista on-line
Vai al sito dell'editore
Vedi abstract
Volume

Neurosciences et Psychanalyse: pour une nouvelle metapsychologie

582 views
Articolo
248
Revue Française de Psychanalyse, LXXI, 2007, 2, 455-477
Imbasciati Antonio
Articolo

Nuove Metapsicologie

554 views
Articolo
247
Psychofenia, 2007, X, 16, 143-163
Imbasciati Antonio
Articolo

Constructing a mind. A new base for psychoanalytic Theory

724 views
Volume
237
Brunner-Routledge, London, 2006, vol. pp. 259
Imbasciati Antonio
Vai al sito dell'editore
Vedi abstract
Volume

Posts navigation

Older Posts
Newer posts

Lingue

  • itItaliano
    • enEnglish
  • Aree di competenza
    • 1. Psicoanalisi, Psicoterapie, Psicologia Clinica
    • 2. Psiconeurofisiologia Della Sessualità
    • 3. Percettologia
    • 4. Nuove Teorie Psicoanalitiche
    • 5. Psicoanalisi e Scienze Cognitive
    • 6. Critica Alla Metapsicologia Freudiana
    • 7. Psicologia Clinica Prenatale e Perinatale
    • 8. Psicoanalisi e Istituzioni Sanitarie
    • 9. Psicologia sanitaria e Formazione Degli Operatori
    • 10. Attaccamento, Cure Materne, Transgenerazionalità
    • 11. Costruzione Della Mente
    • 12. Psicoanalisi e Psicosociologia
    • 13. Psicometria e Test Mentali
  • Pubblicazioni
    • Volumi pubblicati
    • Pubblicazioni Ultimi 5 Anni
    • Di Prossima Pubblicazione
    • Elenco completo delle opere
    • Titoli di tutte le pubblicazioni
  • Abstract
  • Lavori in corso
    • Percezione olfattiva e relazioni umane
  • Inedito
    • An Explanation of the Genesis of Trauma
    • Toward New Metapsychologies
  • Links
    • Associazioni, Università e Studiosi
    • Editoria
    • Servizi, archivi e motori di ricerca
    • Copertine
    • Immagini
Imbasciati© 2016
  • itItaliano
  • enEnglish