Articoli
[Tutti gli articoli pubblicati]
Identità dell’adolescente e dipendenza dall’autorità
[092]
Autore/i articolo:
Imbasciati A.
Apprendere dall’esperienza: interrogativi da una rilettura di Bion
[089]
Autore/i articolo:
Imbasciati A.
Nome rivista:
Gli Argonauti, 1986, 8, (3), pp. 209-222
Psicoanalisi e studio dei processi cognitivi
[088]
Autore/i articolo:
Imbasciati A.
Nome rivista:
Italian Journal of Clinical Psychology, 1986, 1, (1), pp. 89-99
Psichiatria per laici e contagio psichico
[087]
Autore/i articolo:
Imbasciati A.
Nome rivista:
Il Ragguaglio Librario, 1985, 52, (9), pp. 260-263
La psicoanalisi come strumento di indagine testuale
[086]
Autore/i articolo:
Imbasciati A.
Nome rivista:
Professione Psicologo, 1985, 2, (1-2), pp. 50-53
Il pensiero freudiano sulla sessualità
[085]
Autore/i articolo:
Imbasciati A.
Nome rivista:
Rivista di Sessuologia, 1985, 9, (3), pp. 5-16
Decodifica dei significanti amorosi e futuro della sessuologia
[084]
Autore/i articolo:
Imbasciati A.
Nome rivista:
Sessuologia, 1985, 9, (4), pp. 186-200
Gli insegnamenti psicologici nelle facoltà mediche
[083]
Autore/i articolo:
Imbasciati A.
Nome rivista:
Il Medico d'Italia, 1984, n. 32, p. 3
Amore e verità, seduzione e bugia
[080]
Autore/i articolo:
Imbasciati A.
Psicoanalisi e lavoro
[078]
Autore/i articolo:
Imbasciati A.
Nome rivista:
Il Ragguaglio Librario, 1984, 51, (6), pp. 212-215
Sessuologia e spirito della medicina
[077]
Autore/i articolo:
Imbasciati A.
Nome rivista:
Quaderni di Sessuologia Clinica, 1984, 3, (1), pp. 9-22
Fenomeni transferali e sviluppo della psicoanalisi
[075]
Autore/i articolo:
Imbasciati A., Vandoni D.