Antonio Imbasciati

Antonio Imbasciati

  • Home
  • Contatti

6. Critica alla metapsicologia freudiana e nuove metapsicologie

La Metapsicologia, così denominata da Freud con qualche esitazione (cfr. corrispondenza con Fliess), comprende cinque saggi (originariamente ne erano previsti nove) scritti dal Maestro e datati 1915: essi delineano la teoresi fondamentale della psicoanalisi freudiana, cioè quanto è stato denominato “teoria energetico-pulsionale”. Con i concetti di pulsione, Libido, rimozione, Io, Es, SuperIo, Freud intese spiegare lo sviluppo psichico e tutto il funzionamento della mente, inquadrandovi il concetto di Inconscio. L’intento di Freud non era soltanto descrittivo, per comprendere la psiche: egli voleva anche spiegarne il funzionamento, nei termini delle scienze della natura. Le formulazioni teoriche furono via via perfezionate da Freud e conservate, per settanta e passa anni costituendo la dottrina, indiscussa, di tutti gli psicoanalisti. Di conseguenza a tuttoggi, passati novant’anni, nella cultura generale si identifica ancora la psicoanalisi con la teoria freudiana.
Ma in ogni scienza, man mano che questa progredisce, le teorie cambiano: cambiate sono oggi le teorie psicoanalitiche che spiegano le origini, lo sviluppo e il funzionamento della mente. il cambiamento è stato ed è tutt’ora laborioso: molti psicoanalisti ancor oggi esitano ad abbandonare la teoria freudiana, anche se lo stesso Freud sommessamente ne dubitò, chiamandola scherzosamente “la Strega”. Questa strega Metapsicologia, o meglio la Teoria Energetico-pulsionale, può avere ancora un valore metaforico descrittivo per capire la soggettività umana, non può più oggi essere sostenuta nell’intento esplicativo che Freud voleva darle. Di qui l’equivoco attuale di molti psicoanalisti.
I miei lavori in quest’area partecipano della fatica di molti altri studiosi, nel negare l’esplicatività attuale della teoria freudiana, conservandone però tutto il valore clinico, e delineando invece nuove teorie; in ciò lottando contro l’establishment e l’ostracismo delle Società Psicoanalitiche. Oggi, grazie anche all’apporto delle neuroscienze, è possibile delineare una nuova metapsicologia: tale è l’intento in cui si è mossa e si muove la mia ricerca.

A bruxa metapsicologia e seus destinos

530 views
Senza categoria Volume
371
Blucher, Sâo Paulo
Leopoldo Fulgencio, Richard Simanke, Antonio Imbasciati , Martine Girard
Senza categoria Volume

L’invenzione della Metapsicologia, strumento per spiegare l’inconscio ai contemporanei: quelli di Freud o i nostri?

1524 views
Articolo
363
Psycofenia 2017
Imbasciati Antonio
Articolo

Mindbrain, Psychoanalytical Institutions and psychoanalysts

1445 views
Volume
362
Karnac London
Imbasciati Antonio
Vedi abstract
Volume

Psicoanalisi, Scienze Cognitive, Neuroscienze: breve storia di un’attuale evoluzione

1619 views
Articolo
350
Plexus, 2014-15
Imbasciati Antonio
Articolo

Teoria e dottrina: ideologia nella psicoanalisi?

1515 views
Articolo
349
Giornale italiano di Psicologia (GIP), 2014, 1, 11-27
Imbasciati Antonio
Articolo

Neuroscienze e teoria psicoanalitica

2882 views
Volume
346
Springer, Milano, 2014
Cena Loredana - Imbasciati Antonio
Acquista on-line
Vedi abstract
Volume

Psicoanalisi, ideologia, epistemologia

2031 views
Volume
345
Aracne, Roma, 2014
Antonio Imbasciati, Luigi Longhin
Acquista on-line
Vedi abstract
Volume

L’osservazione clinica e l’approccio psicobiologico allo studio delle prime relazioni infantili

1216 views
Articolo
342
Psychofenia, 2013, XVI, 28, 141-157
Imbasciati Antonio, Cena Loredana, Matteo Terranova
Articolo

Dalla Strega di Freud alla nuova metapsicologia: come funziona la mente

3988 views
Volume
340
Angeli, Milano, 2013
Imbasciati Antonio
Acquista on-line
Vedi abstract
Volume

Psicoanalisi senza teoria freudiana

2673 views
Volume
339
Borla, Roma
Imbasciati Antonio
Acquista on-line
Vedi abstract
Volume

Posts navigation

Older Posts

Lingue

  • Italiano
    • English
  • Aree di competenza
    • 1. Psicoanalisi, Psicoterapie, Psicologia Clinica
    • 2. Psiconeurofisiologia Della Sessualità
    • 3. Percettologia
    • 4. Nuove Teorie Psicoanalitiche
    • 5. Psicoanalisi e Scienze Cognitive
    • 6. Critica Alla Metapsicologia Freudiana
    • 7. Psicologia Clinica Prenatale e Perinatale
    • 8. Psicoanalisi e Istituzioni Sanitarie
    • 9. Psicologia sanitaria e Formazione Degli Operatori
    • 10. Attaccamento, Cure Materne, Transgenerazionalità
    • 11. Costruzione Della Mente
    • 12. Psicoanalisi e Psicosociologia
    • 13. Psicometria e Test Mentali
  • Pubblicazioni
    • Volumi pubblicati
    • Pubblicazioni Ultimi 5 Anni
    • Di Prossima Pubblicazione
    • Elenco completo delle opere
    • Titoli di tutte le pubblicazioni
  • Abstract
  • Lavori in corso
    • Percezione olfattiva e relazioni umane
  • Inedito
    • An Explanation of the Genesis of Trauma
    • Toward New Metapsychologies
    • Ascoltando Cristina Alberini
  • Links
    • Associazioni, Università e Studiosi
    • Editoria
    • Servizi, archivi e motori di ricerca
    • Copertine
    • Immagini
Imbasciati© 2020
  • Italiano
  • English