Antonio Imbasciati

Antonio Imbasciati

  • Home
  • Contatti

4. Nuove teorie psicoanalitiche e confronto con le altre scienze della mente: la teoria del Protomentale

Si tratta della parte più originale del pensiero dell’autore, di critica delle teorie psicoanalitiche classiche e di nuove formulazioni teoriche, confrontabili, se non omologabili, alle teorie della mente formulate dalle neuroscienze. Operando una netta distinzione tra metodo, scoperte e teorie della psicoanalisi, si sostiene il valore scientifico del metodo psicoanalitico nella sua progressiva e attuale evoluzione e la stabilità di alcune acquisizioni considerabili come scoperte sul funzionamento mentale, mentre invece si indica la provvisorietà e la strumentalità delle teorie, che erroneamente sono state ritenute come se fossero delle scoperte, se non verità, quasi dottrinarie. Con la Teoria del Protomentale si delinea una teoria globale della personalità che possa spiegare come si forma e come funziona la mente umana: essa si origina per progressiva “costruzione” di strutture funzionali, frutto di progressive elaborazioni di esperienza, a partire dall’epoca neonatale e fetale. La struttura che viene così a costruirsi è in grado di “leggere”, in modo progressivamente sempre più articolato, il “mondo”, sia quello esterno, sia quello interiore, ed in tal modo di accrescere le proprie acquisizioni e le proprie ulteriori capacità di elaborazione. L’affettività viene individuata come la forma primaria dei processi di conoscenza: la poliedricità delle condotte umane risulta comprensibile alla luce delle “operazioni mentali”, in massima parte non consapevoli (= inconscio), affettivo-cognitive, rese possibili da quella progressiva costruzione evolutiva specifica dell’individuo e dalla conseguente struttura funzionale da questi via via raggiunta, fino all’età adulta. La Teoria del Protomentale intende avere un valore “esplicativo”: spiegare, cioè, oltre che descrivere e comprendere, come si origina e perché funziona la mente umana; in tal senso essa potrebbe sostituire la teoria energetico-pulsionale, ipotizzata da Freud e da anni oggetto di critiche e di rigetto.

The unconscious and consciousness of the memory: A contribution from Neuroscience

95 views
Senza categoria
381
International forum of Psychoanalysis
Antonio Imbasciati
Senza categoria

IV Vol. Psicologia Clinica Perinatale : il futuro dei primi mille giorni di vita

2745 views
Volume
369
Imbasciati Antonio; Cena Loredana
Vedi abstract
Volume

Sei seminari di Psicoanalisi Integrata

700 views
Volume
368
Alpes
Antonio imbasciati
Vedi abstract
Volume

Mindbrain, Psychoanalytical Institutions and psychoanalysts

1439 views
Volume
362
Karnac London
Imbasciati Antonio
Vedi abstract
Volume

L’inconscio come memoria e la diffidenza degli psicoanalisti verso le Neuroscienze

1514 views
Articolo
357
G.I.P., Giornale Italiano di Psicologia, 2016, XLII, 1-2, pp. 371-383
Imbasciati Antonio
Articolo

Il mentecervello: meditazione interrogativa per gli psicoanalisti

1709 views
Articolo
354
Il Ruolo Terapeutico, 2015, 130, 15-24
Imbasciati Antonio
Articolo

Nuove teorie sul funzionamento della mente: l’Istituzione Psicoanalitica e gli psicoanalisti

2379 views
Volume
353
Franco Angeli, vol. pp. 220
Imbasciati Antonio
Acquista on-line
Vedi abstract
Volume

Teoria e dottrina: ideologia nella psicoanalisi?

1512 views
Articolo
349
Giornale italiano di Psicologia (GIP), 2014, 1, 11-27
Imbasciati Antonio
Articolo

O objecto da psicanàlise mudou

1443 views
Articolo
347
Revista de Psicanàlise da Sociedade Psicanàlitica do Porto Alegre, 2014, 1, 11-27
Imbasciati Antonio
Articolo

Neuroscienze e teoria psicoanalitica

2872 views
Volume
346
Springer, Milano, 2014
Cena Loredana - Imbasciati Antonio
Acquista on-line
Vedi abstract
Volume

Posts navigation

Older Posts

Lingue

  • Italiano
    • English
  • Aree di competenza
    • 1. Psicoanalisi, Psicoterapie, Psicologia Clinica
    • 2. Psiconeurofisiologia Della Sessualità
    • 3. Percettologia
    • 4. Nuove Teorie Psicoanalitiche
    • 5. Psicoanalisi e Scienze Cognitive
    • 6. Critica Alla Metapsicologia Freudiana
    • 7. Psicologia Clinica Prenatale e Perinatale
    • 8. Psicoanalisi e Istituzioni Sanitarie
    • 9. Psicologia sanitaria e Formazione Degli Operatori
    • 10. Attaccamento, Cure Materne, Transgenerazionalità
    • 11. Costruzione Della Mente
    • 12. Psicoanalisi e Psicosociologia
    • 13. Psicometria e Test Mentali
  • Pubblicazioni
    • Volumi pubblicati
    • Pubblicazioni Ultimi 5 Anni
    • Di Prossima Pubblicazione
    • Elenco completo delle opere
    • Titoli di tutte le pubblicazioni
  • Abstract
  • Lavori in corso
    • Percezione olfattiva e relazioni umane
  • Inedito
    • An Explanation of the Genesis of Trauma
    • Toward New Metapsychologies
    • Ascoltando Cristina Alberini
  • Links
    • Associazioni, Università e Studiosi
    • Editoria
    • Servizi, archivi e motori di ricerca
    • Copertine
    • Immagini
Imbasciati© 2020
  • Italiano
  • English